Vai al contenuto

Tutto su Claudio Cannizzaro, dj a “Stasera tutto è possibile”

Stefano De Martino

Claudio Cannizzaro, ecco chi è il dj di Stasera tutto è possibile, programma di successo del palinsesto televisivo di Rai 2.

Il dj Claudio Canizzaro è tra le presenze fisse della stagione 2025 di Stasera tutto è possibile, trasmissione di Rai 2 condotta da Stefano De Martino, e che prevede un gruppo di ospiti esilaranti. Cerchiamo di scoprire qualcosa in più sul suo conto.

Chi è Claudio Cannizzaro: biografia e carriera

Di origini romane, Claudio Cannizzaro dovrebbe essere nato nel 1979. Nel 1997 ha iniziato la sua carriera radiofonica collaborando per una radio locale a Roma. Dopo aver maturato le prime esperienze in radio è entrato a far parte della famiglia di RDS(dal 1998 al 2018) lavorando come regista, producer ed autore del programma “Tutti Pazzi x RDS”. A partire dal 2018 fino al 2021, è passato all’emittente Radio 105, dove ha lavorato come fonico di doppiaggio e compositore.

Si è fatto conoscere anche in televisione, ricoprendo il ruolo di dj e consulente musicale in “Stasera tutto è possibile” (Step), programma in prima serata su Rai 2, dove è presente fin dalla decima edizione (2018). Ma Cannizzaro si è anche dedicato alla musica a 360° come: sound designer, autore musicale, producer e fonico di doppiaggio; ma ha anche lavorato in altri contesti musicali, come nel caso di eventi radiofonici e dietro le quinte di programmi televisivi. Nelle vesti di produttore musicale ha prodotto non solo artisti, ma hanno dato vita a contenuti molto apprezzati dal pubblico.

La vita privata di Claudio Cannizzaro

Non si conoscono molti dettagli della sua vita sentimentale. Dai social si scopre che si è sposato, inoltre la maggior parte delle condivisioni su Instagram, che non riguardano il lavoro, sono quelle con i suoi figli. È infatti padre di tre maschi: Federico, Alessio e Lorenzo.

Curiosità su Claudio Cannizzaro

– La musica è un interesse che lo ha sempre occupato a pieno. Amando tutto ciò che riguarda la musica, dall’ascolto alla produzione, si è più volte definito un appassionato della bella musica.

– La sua presenza sui social si può rintracciare su diverse piattaforme. Infatti è attivo su Instagram, ha anche un suo profilo su X e su Facebook. Ma i suoi contenuti social riguardano principalmente il suo lavoro.

– Tra i suoi interessi, anche le moto e le gite insieme ai suoi tre figli.

– Intervistato da Digitalproduction.tv, ha descritto la sua avventura televisiva a ‘Step’ affermando: “È stata un’esperienza molto formativa per me. Ho imparato ancora di più l’importanza del lavoro in team. Ogni giorno ero a contatto con una squadra composta da autori, curatori, esperti, comici, conduttori e dirigenti. Ho visto veramente l’importanza di come ciascuno può dare un utile contributo senza prevaricare gli altri. […] In questi progetti il lavoro in team è la chiave per il successo. È fondamentale ascoltare molto e avere la capacità di mettersi in discussione. Poi la diversità di caratteri e di vedute arricchisce la propria esperienza di vita”.

Riproduzione riservata © 2025 - DG

ultimo aggiornamento: 4 Febbraio 2025 10:58

Tutte le curiosità su Federico Zampaglione, il romantico cantante dei Tiromancino